 |
FATTURAZIONE ELETTRONICA |
| AVVISO FATTURAZIONE ELETTRONICA
|
 |
TASI ACCONTO 2017 - SCADENZA 16 GIUGNO 2017 |
| TASI ACCONTO 2017 - SCADENZA 16 GIUGNO 2017
|
 |
I.M.U. ACCONTO 2017 - SCADENZA 16 GIUGNO 2017 |
| I.M.U. ACCONTO 2017 - SCADENZA 16 GIUGNO 2017
|
 |
I.M.U. SALDO 2016 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2016 |
| I.M.U. SALDO 2016 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2016
|
 |
T.A.S.I. SALDO 2016 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2016 |
| T.A.S.I. SALDO 2016 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2016
|
 |
T.A.S.I. - ACCONTO 2016 - SCADENZA 16 GIUGNO 2016 |
| T.A.S.I. - ACCONTO 2016 - SCADENZA 16 GIUGNO 2016
|
 |
I.M.U. - ACCONTO 2016 - SCADENZA 16 GIUGNO 2016 |
| I.M.U. - ACCONTO 2016 - SCADENZA 16 GIUGNO 2016
|
 |
I.M.U. - SALDO 2015 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2015 |
| I.M.U. - SALDO 2015 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2015
|
 |
T.A.S.I. - SALDO 2015 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2015 |
| T.A.S.I. - SALDO 2015 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2015
|
 |
I.M.U. - ACCONTO 2015 - SCADENZA 16 GIUGNO 2015 |
| AVVISO PER L’I.M.U. - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - ACCONTO PER L’ANNO 2015 - SCADENZA 16 GIUGNO 2015
|
 |
T.A.S.I. - ACONTO 2015 - SCADENZA 16 GIUGNO 2015 |
| AVVISO PER LA T.A.S.I. - TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - ACCONTO PER L’ANNO 2015 - SCADENZA 16 GIUGNO 2015
|
 |
I.M.U. - SALDO 2014 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2014 |
| AVVISO PER L’I.M.U. - SALDO PER L’ANNO 2014 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2014
|
 |
T.A.S.I. - SALDO 2014 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2014 |
| AVVISO PER LA T.A.S.I. - tASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - SALDO PER L’ANNO 2014 - SCADENZA 16 DICEMBRE 2014
|
 |
T.A.S.I. - ACCONTO 2014 - SCADENZA 16 OTTOBRE 2014 |
| AVVISO PER LA T.A.S.I. - TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - ACCONTO PER L’ANNO 2014 - SCADENZA 16 OTTOBRE 2014
|
 |
AVVISO I.U.C. COMPONENTE IMU 2014 |
| AVVISO I.U.C. COMPONENTE IMU ACCONTO 2014
|
 |
AVVISO I.U.C. COMPONENTE TARI - TASI 2014 |
| AVVISO I.U.C. COMPONENTE TARI - TASI 2014
|
| Modalità di effettuazione dei versamenti al Comune |
| Per effettuare versamenti al Comune per i servizi di cui si usufruisce si possono utilizzare due tipi di operazione: - versamento sul conto corrente postale n° 16018608 intestato a : Comune di Polverigi - Servizio Tesoreria; - versamento tramite bonifico bancario alla Tesoreria Comunale (Banca di Ancona Credito Cooperativo - Agenzia di Polverigi): IBAN IT75 N 08916 37530 000040181271
I pagamenti dell’Imposta Comunale sugli Immobili a partire dall’anno di imposta 2005 vanno invece effettuati utilizzando il modello F24, disponibile anche su questo sito.
|
 |
MODULO PER LA RICHIESTA DI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO |
| Qui di seguito è scaricabile il modulo con il quale è possibile richiedere al Comune l’occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche (ad esempio per l’effettuazione di lavori edili).
|
 |
INFORMATIVA ACCONTO I.M.U. 2013 |
| INFORMATIVA ACCONTO I.M.U. 2013
|
| ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2012 |
| L’aliquota dell’Addizionale Comunale all’IRPEF per l’anno 2012 è stata fissata nella misura dello 0,7 %
|
 |
PUBBLICAZIONE DATI SOCIETA' E CONSORZI PARTECIPATI 2011 |
| PUBBLICAZIONE DATI SOCIETA’ E CONSORZI PARTECIPATI 2011
|
 |
PUBBLICAZIONE DATI SOCIETA' E CONSORZI PARTECIPATI 2012 |
| PUBBLICAZIONE DATI SOCIETA’ E CONSORZI PARTECIPATI 2012
|
 |
SCUOLA ELEMENTARE (come si calcola il costo per il servizio mensa) 2011 |
 |
SCUOLA MATERNA (come si calcolo il costo per il servizio mensa) 2011 |
 |
TARIFFE PER SERVIZI PUBBLICI - ANNO 2011 |
| ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF - ANNO 2011 |
| L’aliquota dell’Addizionale Comunale all’IRPEF per l’anno 2011 è stata fissata nella misura dello 0,4 % E’ quindi stata confermata l’aliquota dell’anno precedente
|
| DETERMINAZIONE INTERESSI ANNO 2010 |
| ESTRATTO DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE n° 17 DEL 29/3/2007 ...omissis "1) Sugli importi dovuti per Tributi comunali, non versati o versati in ritardo, gli interessi sono applicati, in relazione al disposto dell’art. 1, comma 165, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, in ragione annua, nella misura di 2,5 punti percentuali di maggiorazione rispetto al tasso di interesse legale vigente nel tempo. Interessi nella stessa misura spettano al contribuente per le somme ad esso dovute a decorrere dalla data dell’eseguito versamento. 2) Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili. 3) La nuova norma si applica per tutti i provvedimenti emessi dal 1° gennaio 2007, anche per annualità precedenti purché siano rapporti d’imposta pendenti alla suddetta data. Sono abrogate tutte le disposizioni che regolamentano in maniera diversa la materia." Si rammenta che il tasso di interesse legale vigente e’ pari al 1%. Quindi il tasso applicato dal comune sara’ pari al 3,5 %.
|
 |
COMPENSAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI |
| Ai sensi dell’art. 1, comma 167, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è consentita, ai contribuenti, la compensazione del credito maturato su un qualsiasi tributo comunale con il debito maturato su altri tributi.Per ottenere la compensazione, il contribuente presenta all’ufficio tributi una comunicazione, redatta su modello predisposto dal comune e distribuito gratuitamente, dalla quale risultano:
La compensazione è ammessa solo se il credito d’imposta non si è prescritto secondo la specifica disciplina di ogni singolo tributo. SCARICA IL MODULO PER LA COMPENSAZIONE:
a) i tributi sui quali sono maturati i crediti d’imposta, le annualità cui si riferiscono i crediti, nonché il loro esatto ammontare, distintamente per ogni singolo tributo;
b) i tributi compensati con il credito di cui al precedente punto a), le annualità cui si riferiscono, nonché, distintamente, per ogni singolo tributo, l’esatto ammontare del credito compensato;
|
 |
TARSU-Modulo di denuncia dei locali ed aree tassabili |
| TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI - Modulo denuncia dei locali ed aree tassabili I detentori di locali tassabili devoni denunciarne il possesso entro il 20 gennaio dell’anno successivo al quale ne hanno avuto la disponibilità. La superficie da indicare nella denuncia riguarda le parti coperte e utilizzabili (compresi i garage e sottotetti con altezza superiore a 1,5 metri). Non sono da denunciare balconi, terrazzi e portici. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Tributi (tel. 071 90904214 / 5 / 6 )
|
 |
TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI - Tariffe anno 2011 |
![1285[1].doc](http://public-o.it/core/img/icone/doc.gif) |
TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI - COME SI CALCOLA LA TASSA 2011 |
 |
PUBBLICAZIONE DATI SOCIETA' E CONSORZI PARTECIPATI 2010 |
| Pubblicazione dati società e consorzi partecipati. Incarichi e compensi 2010
|
 |
Comunicazione delle variazioni ICI |
| I.C.I. - Modulo di comunicazione delle variazioni
Si avvisa che per le comunicazioni delle variazioni ai fini I.C.I. si accettano sia il modello ministeriale che il modulo di seguito allegato (formato.doc.). Le comunicazioni vanno presentate all’Ufficio Tributi entro 60 gg. dalla variazione della consistenza immobiliare.
|
 |
I.C.I. - Versamento dell'imposta con il modello F24 - Codici tributo |
 |
I.C.I. - MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE AVENTI DECORRENZA 1/1/2010 |
| VARIAZIONE VALORE MINIMO AREE EDIFICABILI A PARTIRE DAL 1/1/2010.
|
| I.C.I. - MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE AVENTI DECORRENZA 1/1/2005 |
| Si comunca che il Consiglio Comunale ha apportato due modifiche al Regolamento Comunale dell’Imposta Comunale sugli Immobili aventi decorrenza dal 1 gennaio 2005: 1) Con atto n° 40 del 20/10/2004 è statta aggiunta la possibilità del versamento dell’ICI tramite il modello F24 all’Agenzia delle Entrate (si veda l’art. 11, comma 1, Punto "e"; 2) Con atto n° 4 del 7 marzo 2005 è stato aggiunto il comma 6 all’art. 2 "Terreni considerati non fabbricabili", che spiega il comportamento da tenere dai contribuenti nei casi di aree fabbricabili in comproprietà fra aventi e non aventi diritto alle detrazioni per coltivatori diretti. Il Regolamento è disponibile su questo sito nella sezione "Regolamenti Comunali".
|
 |
I.C.I. - Modello F24 per pagamenti |
 |
I.C.I. - Aliquote anno 2011 - Valore minimo aree edificabili |