Giornate FAI di Primavera: "I tesori di Polverigi"

Un viaggio nella storia del borgo e della sua tradizione

Data inizio :

22 marzo 2025

Data fine:

23 marzo 2025

Giornate FAI di Primavera: "I tesori di Polverigi"
Municipium

Descrizione

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2025 – I TESORI DI POLVERIGI

📅 22 e 23 marzo 2025
📍 Polverigi (AN)

Il Comune di Polverigi è lieto di annunciare che il nostro borgo sarà protagonista delle Giornate FAI di Primavera, un'importante iniziativa nazionale del Fondo Ambiente Italiano (FAI) volta a valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio.

Per l'occasione, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia di Polverigi, normalmente non accessibili al pubblico:

🔹 Villa Nappi e la Chiesa del SS Sacramento
🔹 L’antico Roccolo
🔹 Palazzo Giamagli (aperto solo per gli iscritti al FAI)

ORARI DI VISITA

📆 Sabato 22 marzo – dalle 15:00 alle 18:30 (ultimo ingresso ore 18:00)
📆 Domenica 23 marzo – dalle 10:00 alle 18:30 (ultimo ingresso ore 18:00)

Un’occasione imperdibile per riscoprire il nostro patrimonio artistico e culturale, immergendosi nella storia e nelle tradizioni di Polverigi.

INFORMAZIONI

📧 Email: faigiovaniancona@gmail.com
📸 Instagram: @faigiovaniancona
👍 Facebook: FAI Giovani Ancona

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la bellezza del nostro territorio!

📌 Comune di Polverigi
#GiornateFAI #Polverigi #FAIAncona #Cultura #Storia #FAI

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

22 mar

15:00 - Inizio evento

23
mar

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Villa Nappi

Via G. Marconi, 77, 60020 Polverigi AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Locandina_FAI
Casa_Cappella
Centro_Storico
SS_Sacramento_2
SS_Sacramento
Villa_Nappi

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot