Cos'è
Polverigi con la suggestiva Villa Nappi, il suo parco secolare, i tanti spazi trasformati in palcoscenici all’aperto e il Teatro della Luna daranno vita ad un mosaico di linguaggi, emozioni e visioni tra teatro, danza, musica, circo e performance con il nuovo POLVERIGIFest in scena dal 9 al 19 luglio.
Un viaggio trasversale nelle arti performative contemporanee che attraversa emozioni, memoria, impegno civile e sperimentazione. In scena una ricca selezione di spettacoli, tra prime assolute, anteprime, mise en lecture e primi studi dei lavori, che spaziano dal teatro alla danza, dalla musica al circo, tra comicità, poesia, resistenza e trasformazione.
Qui in questo piccolo borgo dell’entroterra marchigiano in provincia di Ancona 15 compagnie italiane si alterneranno sui suggestivi palcoscenici creati tra gli spazi della storica Villa Nappi, il suo parco secolare e il Teatro della Luna.
10 giorni di spettacoli per questa manifestazione promossa dal Comune di Polverigi e dall’Associazione Inteatro in collaborazione con Marche Teatro.
Marche Teatro è sostenuto da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con: Banco Marchigiano, FMG Frittelli Maritime Group, Pastificio Luciana Mosconi, TreValli.
Il festival 2025 si avvale della direzione artistica dell’attrice Viola Graziosi, che insieme a Marche Teatro e al suo Direttore Giuseppe Dipasquale, ha formulato un cartellone ricco di appuntamenti.
Il festival multidisciplinare POLVERIGIFest nasce nell’ambito dell’accordo pluridecennale tra l’Associazione Inteatro e Marche Teatro stipulato al fine di fornire, da parte di Marche Teatro all’Associazione, le proprie competenze artistico-organizzative, di comunicazione, tecniche e amministrative.
Per maggiori informazioni scarica l'allegato con gli eventi giorno per giorno o visita:
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
09 lug
19
lug
Costo
Vendita on line: www.vivaticket.it
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 18:19