Descrizione
I beneficiari sono identificati tramite il numero di protocollo INPS DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) utilizzato per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.
Il beneficiario corrisponde al componente del nucleo che ha presentato la DSU, identificato come "dichiarante" nell'attestazione ISEE 2025.
Modalità di ritiro della carta:
Nuovi beneficiari:
potrà ritirare la sua carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
il Codice di riferimento (che si trova nella lista dei beneficiari);
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari nel 2023 e/o 2024:
qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale;
qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
La misura prevede l'erogazione di un contributo economico di € 500,00 per nucleo familiare, destinato unicamente all'acquisto di beni alimentari di prima necessità.
Il primo acquisto va fatto tassativamente entro il 16 dicembre 2025 e l'ultimo entro il 28 febbraio 2026, pena il decadimento del contributo.
In allegato potete trovare l’elenco dei beneficiari del Comune di Polverigi
Per Info: 07190904221 - 07190904216 - 07190904219
A cura di
Contenuti correlati
- AVVISO PUBBLICO: Progetti di “Vita Indipendente Ministeriale” per le persone con disabilità
- Festa Anni d'Argento 2025
- AVVISO PUBBLICO Agevolazioni T.A.R.I. (Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi) per i residenti nel Comune di Polverigi. Anno 2025
- Villaggio Famiglia: inaugurazione stagione 2025-26
- 29 Settembre 2025: al via il click day del #BonusDoteFamiglia!
- Avviso pubblico contributi destinati a interventi a favore della famiglia l.r. 30/98 dgr 1737/2023 - dds 117/2024
- TRAGITTI TRASPORTO SCOLASTICO A.s. 2025/2026
- Villaggio Famiglia: quando la comunità ha cura di sé
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 17:10